COMUNICATO STAMPA del 13 dicembre 2017 – SCARICA IL PDF UIL E TELEFONO ROSA FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA: U.I.L – Centro di ascolto Mobbing &Stalking contro tutte le violenze e l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa Onlus hanno firmato in data 11 dicembre 2017 un...
A Roma, con Samsung Italia, abbiamo vissuto ieri 26 ottobre la seconda presentazione del Progetto “Women Run The show”. E’ stata una grande emozione raccontare l’iniziativa, patrocinata dal Dipartimento Pari Opportunità e dal Ministero del Lavoro, avendo con noi tutte le...
Stella Maggi ci ha inviato la recensione di un interessante romanzo “Storie sui fili” che tratta il tema della violenza assistita. …“Lascia stare la mia mamma!” Mi rialzo e lo guardo coi denti stretti. Nelle sue guance grasse, spuntano delle goccioline rosse. Si volta ed esce dalla...
Settantatrè Centri Antiviolenza rappresentati dall’Associazione D.i.Re, Telefono Rosa che gestisce il numero pubblico di emergenza 1522 per la violenza contro le donne, l’Unione Donne Italiane, la Libera Università delle Donne di Milano, Ferite a Morte, la Fondazione Pangea, Be Free, Pari o...
Con grande piacere pubblichiamo un articolo della nostra volontaria Stella Maggi che tratta con grande competenza e precisione un tema particolarmente difficile. I dati che ispirano l’emendamento, se è vero che sono stati rilevati nella Asl 9 di Grosseto e successivamente nella Regione Toscana, e...
Il progetto presentato dall’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa – Onlus dal titolo “@ll-line: Ascolto, Sostegno e Formazione tra donne” in merito all’Avviso “Innovazione: Sostantivo femminile ha avuto una durata di 180 giorni (dal 19 marzo 2015 al 18 settembre 2015). Obiettivo...
Il riconoscimento pubblico della violenza assistita è recente nel nostro paese ed è cresciuto parallelamente al diffondersi delle iniziative delle associazioni femminili nella tutela delle donne che subiscono violenza domestica. La sensibilità verso questo fenomeno risale agli anni 90 e si è...
Così torniamo a parlare di stupro, alla vigilia di Ferragosto, quando le ragazze e i ragazzi muoiono per aver cercato un elemento di novità, un bicchiere di troppo, una pasticca da provare una volta, un’emozione perché di quelle i giovani vivono. Torniamo a parlare di stupro, come facciamo spesso,...
“La trappola della maternità”. E’ questo il dibattito che anima la vita politica londinese dopo la pubblicazione di un articolo sul settimanale “The New Statesman”. In copertina l’immagine simbolo che ritrae quattro donne di successo, da Angela Merkel alla premier scozzese Nicola Stugeon,...
Tre casi di stupro nel giro di 24 ore e una serie inaudita di violenze sulle donne. Il Telefono Rosa chiede con forza l’istituzione del Ministero per le PO e chiede una persona preparata e con esperienza a dirigerlo. La violenza sulle donne in Italia non ha solo responsabili penali, ma ha...
Il Telefono Rosa invita soprattutto le ragazze e le giovani donne a porre massima attenzione a qualsiasi richiesta che possa destare sospetti o solo un minimo dubbio, anche se fatta da rappresentanti delle Forze dell’Ordine (veri o falsi che siano). Non esitate a chiedere informazioni e in caso di...

