Carissime Amiche e carissimi Amici della nostra Associazione, carissimi Ambasciatori e Ambasciatrici, per noi l’8 marzo sarà un giorno davvero importante. Non solo per la ricorrenza che celebriamo ancora una volta con centinaia di studenti parlando loro di contrasto alla violenza...
Il 26 febbraio il Telefono Rosa ha presentato la ricerca annuale “Le voci segrete della violenza 2013” di cui pubblichiamo alcuni dati:
Carissimi Amici e Amiche, seguite il nuovo spot realizzato da Telefono Rosa, con uno straordinario testimonial: Paolo Calabresi. Qui di seguito la programmazione:
Il Telefono Rosa esprime solidarietà alle Parlamentari per gli insulti sessisti a loro indirizzati. Leggi Comunicato nell’area dedicata ai Comunicati Stampa.
Un sostegno CONCRETO per le donne, vittime della violenza domestica, e i loro figli. Partiamo il 6 gennaio e finisce l’8 marzo 2014. Quando una donna trova il coraggio di denunciare ritornare all’autonomia è il primo passo verso la vita. L’obiettivo della campagna è semplice:...
contro la violenza di genere per le scuole. UNA APPLICAZIONE GRATUITA PER SMART PHONE DA ATTIVARE IN CASO DI PERICOLO E UNA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PER AIUTARE LE VITTIME E RECUPERARE LA PIENA AUTONOMIA. 24 gennaio 2014 ore 11.00 Sala della Stampa Estera Via dell’Umiltà 83/c – Roma...
Ringraziando tutti coloro che hanno donato un contributo al Telefono Rosa, tramite c/c bancario o postale, ricordiamo che è possibile effettuare la detrazione fiscale relativa a tali donazioni. Pertanto vi invitiamo a contattare lo 06/37511365 per fornire i vostri dati personali. Potete rivolgervi...
Domani 25 Dicembre, nel giorno di Natale, alle ore 19:00 ci sarà un servizio sul TG3 NAZIONALE dedicato al “Telefono Rosa”. Il servizio tratterà un argomento molto importante per noi: come le donne riescano a spezzare la catena della violenza. 251-502 Soprattutto quanto il lavoro in...
Il Natale delle volontarie e delle operatrici del “Telefono Rosa” Le ospiti delle Case di Accoglienza che il “Telefono Rosa” gestisce per conto del Comune di Roma e della Provincia, dopo aver seguito un percorso per superare i traumi della violenza, hanno frequentato i corsi di...
“Tutte le Volontarie del Telefono Rosa Onlus piangono la scomparsa di una donna coraggiosa e tenace, grazie alla quale Telefono Rosa, da ormai quasi 30 anni, ha accolto e aiutato circa mezzo milione di donne. Ognuna di queste donne deve qualcosa a Giuliana e alla sua grande generosità”...
Vi Ricordiamo che il “Telefono Rosa Nazionale” offre i servizi indicati nel volantino sottostante:
La Presidente Maria Gabriella Carnieri Moscatelli e la Dottoressa Flaminia Cappellano hanno partecipato al Convegno “Il volontariato contro la violenza”.

