COMUNICATO STAMPA del 13 dicembre 2017 –Â SCARICA IL PDF
UIL E TELEFONO ROSA FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA:
U.I.L – Centro di ascolto Mobbing &Stalking contro tutte le violenze e l’Associazione
Nazionale Volontarie del Telefono Rosa Onlus hanno firmato in data 11 dicembre 2017 un
Protocollo d’intesa grazie al quale la sinergia tra le due realtĂ sarĂ ancora piĂ¹ efficace.
In particolare l’accordo prevede i seguenti punti:
– una azione di forte raccordo per le iniziative di formazione del personale, utilizzando
reciprocamente gli esperti, i consulenti e i professionisti che fanno capo alle due realtĂ ,
favorendo lo scambio di pratiche, competenze ed esperienze;
– il coinvolgimento reciproco in occasioni di incontri tendenti alla diffusione della cultura
della non violenza e finalizzati ad approfondimenti e studi;
– l’assunzione del Telefono Rosa del ruolo di referente per le operatrici UIL che
potranno avvalersi del Centro antiviolenza per i casi di violenza domestica e
violenza sessuale;
– il supporto alle operatrici del Centro Antiviolenza, delle Casa rifugio del Telefono
Rosa o comunque alle operatrici dell’ Associazione che potranno interpellare gli
incaricati del Centro di ascolto UIL per tutti i casi di violenza sui posti di lavoro e i
fenomeni di mobbing;
– la possibilitĂ delle operatrici dell’Associazione Telefono Rosa di rivolgersi ai Centri
di ascolto Mobbing e Stalking U.I.L. nazionali al fine di aiutare le vittime di violenza
sui posti di lavoro e per il disbrigo di pratiche assistenziali di patronato od operazioni fiscali.
A sottoscrivere il protocollo, la Presidente dell’Ass. Nazionale volontarie Telefono Rosa
Onlus, Maria Gabriella Carnieri Moscatelli e la Responsabile Nazionale UIL dei Centri di
Ascolto Mobbing &Stalking, Alessandra Menelao.
Entrambe esprimono grande soddisfazione per un accordo che suggella una
collaborazione giĂ attiva da anni, ma che si arricchisce di un impegno formale che
ribadisce il supporto reciproco e il riconoscimento per il grande impegno quotidianamente
profuso da entrambe le realtĂ .