Femminicidi 2018
Il Telefono Rosa è vicino ai figli e ai familiari delle vittime.
leggi tuttoTi bruciamo o ti sediamo. Appunti sul Grande Fratello numero 15
“Quelle come te a Roma le bruciano.” E passa un brivido, pensi alla caccia alle streghe ma anche a Sara Di Pietrantonio, uccisa in quel modo orribile, chiudi gli occhi e dici che non può essere vero, non può passare una frase del genere, non in...
leggi tuttoSAMSUNG, IN COLLABORAZIONE CON TELEFONO ROSA, DÀ VITA A WOMEN RUN THE SHOW
A Roma, con Samsung Italia, abbiamo vissuto ieri 26 ottobre la seconda presentazione del Progetto "Women Run The show". E' stata una grande emozione raccontare l'iniziativa, patrocinata dal Dipartimento Pari Opportunità e dal Ministero del Lavoro, avendo con noi tutte...
leggi tutto“LASCIA STARE LA MIA MAMMA”
Stella Maggi ci ha inviato la recensione di un interessante romanzo "Storie sui fili" che tratta il tema della violenza assistita. …“Lascia stare la mia mamma!” Mi rialzo e lo guardo coi denti stretti. Nelle sue guance grasse, spuntano delle goccioline rosse. Si volta...
leggi tuttoLA BLU ICE GELATO DOLCE CAFFE’ SRLS SI E’ IMPEGNATA A SOSTENERE IL PROGETTO “NUOVA VITA” DEL TELEFONO ROSA: VI INVITIAMO A VISITARE IL PUNTO VENDITA DI VIA DEI BAULLARI 141, ROMA
I CENTRI ANTIVIOLENZA E IL FEMMINISMO CONTRO L’EMENDAMENTO DETTO “CODICE ROSA-PERCORSO TUTELA VITTIME DI VIOLENZA”
Settantatrè Centri Antiviolenza rappresentati dall’Associazione D.i.Re, Telefono Rosa che gestisce il numero pubblico di emergenza 1522 per la violenza contro le donne, l’Unione Donne Italiane, la Libera Università delle Donne di Milano, Ferite a Morte, la Fondazione...
leggi tuttoNO AL CODICE ROSA
Con grande piacere pubblichiamo un articolo della nostra volontaria Stella Maggi che tratta con grande competenza e precisione un tema particolarmente difficile. I dati che ispirano l’emendamento, se è vero che sono stati rilevati nella Asl 9 di Grosseto e...
leggi tutto“INNOVAZIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE”
Il progetto presentato dall’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa – Onlus dal titolo “@ll-line: Ascolto, Sostegno e Formazione tra donne” in merito all’Avviso “Innovazione: Sostantivo femminile ha avuto una durata di 180 giorni (dal 19 marzo 2015 al 18...
leggi tuttoLA VIOLENZA ASSISTITA
Il riconoscimento pubblico della violenza assistita è recente nel nostro paese ed è cresciuto parallelamente al diffondersi delle iniziative delle associazioni femminili nella tutela delle donne che subiscono violenza domestica. La sensibilità verso questo fenomeno...
leggi tuttoTORNIAMO A PARLARE DI STUPRO
Così torniamo a parlare di stupro, alla vigilia di Ferragosto, quando le ragazze e i ragazzi muoiono per aver cercato un elemento di novità, un bicchiere di troppo, una pasticca da provare una volta, un’emozione perché di quelle i giovani vivono. Torniamo a parlare di...
leggi tuttoMAMMA? NO, GRAZIE!
“La trappola della maternità”. E’ questo il dibattito che anima la vita politica londinese dopo la pubblicazione di un articolo sul settimanale “The New Statesman”. In copertina l’immagine simbolo che ritrae quattro donne di successo, da Angela Merkel alla...
leggi tutto“Mi fanno male anche i capelli”
“Tengo con la mano destra la giacca chiusa sui seni scoperti. È quasi scuro. Dove sono? Al parco. Mi sento male... nel senso che mi sento svenire... non solo per il dolore fisico in tutto il corpo, ma per lo schifo... per l’umiliazione... per le mille sputate che ho...
leggi tuttoLA SIGNORA DEL QUINTO PIANO
Carmen Consoli unisce in musica Gianna Nannini, Elisa, Emma, Irene Grandi e Nada. Le 6 artiste insieme ne "La signora del quinto piano#1522" Dal 29 maggio in radio il brano di Carmen cantato a più voci. Un progetto contro la violenza sulle donne per sostenere il...
leggi tuttoLETTERA AI GENITORI DI UN BULLO
Carissimi mamma e papà di un bullo, lo so che è difficile e soprattutto che non chiamereste mai così vostro figlio, lui no. Lui è un bravo ragazzo anche se ama scherzare. “Bullo” è un termine che hanno inventato gli studiosi per identificare i ragazzi e le ragazze con...
leggi tuttoCAMPAGNA RACCOLTA FONDI “UN FUTURO NUOVO”
Carissime Amiche e carissimi Amici della nostra Associazione, carissimi Ambasciatori e Ambasciatrici, l'8 marzo è partita la seconda edizione della Campagna di Raccolta Fondi "Un Futuro Nuovo", dedicata alle donne che, denunciata la violenza, necessitano di sostegno...
leggi tuttoSERVIZIO CIVILE AL TELEFONO ROSA
E' stato pubblicato il bando di Servizio Civile: i giovani interessati hanno tempo fino al prossimo 16 aprile alle ore 14 per avanzare la propria candidatura. Bando servizio civile 2015 Possono candidarsi i giovani che abbiano compiuti i 18 anni e non superato i 28...
leggi tutto200 STUDENTI CONTRO LA VIOLENZA: 8 MARZO CON IL TELEFONO ROSA
...
leggi tuttoALLA PRESIDENTE RAI TARANTOLA E ALLA DIRETTRICE RAI NEWS 24 MONICA MAGGIONI
Il Telefono Rosa ha inviato alla Presidente Rai Anna Maria Tarantola e alla Direttrice di Rai News 24 Monica Maggioni il seguente telegramma: Il Telefono Rosa si complimenta con la Direttrice Monica Maggioni che ha scelto di non trasmettere più immagini provenienti...
leggi tuttoCORSO DI FORMAZIONE “Punctum Saliens” DEL “TELEFONO ROSA” E DEL COMUNE DI GROTTAFERRATA
COMUNICATO STAMPA DEL 10 FEBBRAIO 2015
Comunicato stampa del 10 febbraio 2015 L'11 ed il 19 Febbraio, Corso di formazione “Punctum Saliens” del “Telefono Rosa” a Grottaferrata. Due giorni di intenso lavoro a Grottaferrata, per creare un nucleo speciale, al fine di porre in essere una attività sinergica...
leggi tuttoDIETRO LA PARETE
di Stella Maggi “Sentivo le urla dall’appartamento vicino al mio, urla di donna, disperate. Non riuscivo a capire cosa stesse avvenendo. Le nostre pareti sono vicine, le camere da letto confinano, arriva tutto. Ne parlai alla riunione di condominio, volevo un...
leggi tuttoCARE PRESIDENTI VALERIA FEDELI E LAURA BOLDRINI
Care Presidenti Valeria Fedeli e Laura Boldrini, in un Paese dove ancora troppo va fatto per le donne, dove la rappresentanza di genere, l'occupazione e persino diritti elementari, come eque condizioni sul lavoro e nell'accesso a ruoli di rilievo, sembrano ben lontani...
leggi tutto27 GENNAIO 2015
Scritto da Natascha Lusenti Oggi è un altro giorno e penso a quella volta che presi la pillola del giorno dopo, tanto tempo fa. Non saprei dire a chi appartenesse il dna a cui non volevo rischiare di legarmi nemmeno se ci fosse stata una sola possibilità su un...
leggi tuttoARTICOLO
«La prima conclusione che possiamo trarre», spiega a Lettera43.it Claudia Garcia-Moreno, ricercatrice dell'Oms a capo del dipartimento sulla Salute sessuale e di genere, «è che il tasso di violenza non dipende dal reddito. La variabile da cui dipende maggiormente è...
leggi tuttoGIU’ LE MANI DAI BAMBINI
Dieci gennaio, ore 12.40, l’ora di punta al mercato di Maiuduguri, nello stato di Bormo. L’esplosione arriva improvvisa. Una bambina di dieci anni viene fatta esplodere : alla fine si conteranno 19 morti, mentre altre 18 persone rimangono gravemente ferite. Gli...
leggi tuttoINDOSSA UNA T-SHIRT CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE!
Regala e regalati la simbolica T-Shirt del Telefono Rosa facendo una donazione alla nostra Associazione. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere le mamme e i bambini che vivono nelle case di accoglienza gestite dal Telefono Rosa. Tante donne con i propri figli,...
leggi tuttoIL SENSO E LO SCOPO DELLE DONAZIONI DEL TELEFONO ROSA
Sono passati dieci anni da quando Zarina ed il piccolo Ibrahim hanno bussato alle porte dell’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa. Ibrahim aveva 6 anni ed era stato vittima dell’acido che aveva distrutto parte del suo viso. L’acido era stato lanciato...
leggi tuttoGRETA, VANESSA E IL BEL PAESE
Chiede scusa all’Italia Greta con l’aria smarrita, clamore, flash, telecamere e voci ovunque, dopo quasi sei mesi di prigionia. “Non ha nulla di cui scusarsi” rilancia il padre di Vanessa, discreto ma deciso e abbassa il sipario su una storia che ora torna a essere...
leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA DEL 15 GENNAIO 2015
Dichiarazione della Presidente Gabriella Carnieri Moscatelli a sostegno della nomina di una donna alla Presidenza della Repubblica. "Non è solo perché sarebbe la prima volta di una donna al Quirinale, ma perché il cambio di passo del nostro Paese ha bisogno delle...
leggi tuttoCONCORSO VIDEO: UNO SPOT PER IL TELEFONO ROSA
TELEFONO ROSA CONCORSO VIDEO: UNO SPOT PER IL TELEFONO ROSA Edizione 2015 REGOLAMENTO Il Concorso video “Uno spot per il Telefono Rosa” è stato lanciato il 25 novembre e terminerà il 10 febbraio 2015, data di consegna al Telefono Rosa...
leggi tutto25 NOVEMBRE 2014 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Il 25 Novembre 2014 il Telefono Rosa ha organizzato un evento in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presso l'Auditorium - Parco della Musica, con la presenza di 2500 studenti. Alcuni ragazzi del Liceo Scientifico Statale "Antonio...
leggi tuttoI RINGRAZIAMENTI DI DUE NUCLEI AIUTATI DAL TELEFONO ROSA
Due donne coraggiose hanno spezzato il cerchio della violenza e hanno iniziato, grazie al Telefono Rosa, una nuova vita con i propri figli. Di seguito le loro parole: "Carissima Presidente e Care Volontarie, volevo ringraziarvi con tutto il cuore per il contributo che...
leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA DEL 9 DICEMBRE 2014
127 esima vittima di femminicidio e ancora una strage assurda che uccide un innocente di 5 anni: il Governo metta a disposizione più risorse e si inizi un serio lavoro di sensibilizzazione nelle scuole. "Una strage senza fine: ancora una giovane mamma e il suo piccolo...
leggi tutto25 NOVEMBRE – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
25 Novembre - Auditorium Parco della Musica Sono state insieme ai 2500 studenti presenti: la Ministra Maria Carmela Lanzetta, la Vice Presidente del Senato Valeria Fedeli, la Onorevole Roberta Agostini, la Vice Presidente del Telefono Rosa Paola Lattes e la Sen....
leggi tutto25 NOVEMBRE – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Don Luigi Ciotti e Paolo Calabresi insieme ai 2500 ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa organizzata dal Telefono Rosa il 25 novembre presso la Sala Santa Cecilia dell'Auditorium di...
leggi tuttoCONFERENZA STAMPA REGATA “VIA LE MANI”
Si è svolta oggi nella sede del Telefono Rosa la conferenza stampa di presentazione della regata contro la violenza di genere "Via le mani", in programma il 23 novembre con arrivo al Circolo Canottieri Roma. Foto del tavolo dei relatori con: Massimo Iaccarini...
leggi tuttoBOMBONIERE SOLIDALI
Cari amici, come sapete, il "Telefono Rosa" realizza delle Bomboniere Solidali per sostenere le donne vittime di violenza e i loro bambini. Vogliamo condividere con tutti voi le parole di una ragazza che si sta per laureare e ha scelto di sostenerci: "Grazie per la...
leggi tuttoCI SCUSIAMO PER L’ACCADUTO
Cari amici, siamo state oggetto di un attacco degli hacker. Siamo state dalla Polizia Postale che è si è mostrata molto gentile e soprattutto competente. Solo ora stiamo rimettendo in moto i nostri computer. Da ciò si deduce che la mail che è stata inviata ai nostri...
leggi tuttoPRESUNTO TENTATIVO DI UXORICIDIO
Scritto da Stella Maggi Siamo ancora qui, per l’ennesima volta, a chiedere al Primo Ministro Matteo Renzi di provvedere a nominare una guida politica che sia a capo del Dipartimento per le Pari Opportunità. Ci sentiamo da lui ignorate in ogni nostro appello e...
leggi tuttoUNIONI CIVILI
Scritto da Stella Maggi Il "Telefono Rosa" ritiene che tra le gravi mancanze di questo paese, vi sia una legge sulle unioni civili. Per questa ragione accoglie con piacere che il percorso della Legge, con prima firmataria la Sen. Monica Cirinnà, non si fermi. Per i...
leggi tuttoENTRA IN VIGORE CONVENZIONE ISTANBUL
TELEFONO ROSA: SIAMO INDIETRO SU TUTTO, PAGHEREMO SANZIONI SALATE “Dovrebbe essere un giorno importante e di soddisfazione, oggi: entra infatti in vigore la Convenzione di Istanbul, per la quale tante donne, sia nelle associazioni che nei luoghi della politica, si...
leggi tuttoFRANCESCO BEVERE UNA GRANDE RISORSA PER LE ISTITUZIONI
Il Telefono Rosa, con la sua presidentessa Gabriella Carnieri Moscatelli, esprime grande soddisfazione per la nomina del Prof. Francesco Bevere a Direttore generale dell’Agenas. "Siamo davvero contente che la Ministra Lorenzin abbia nominato una persona di grande...
leggi tuttoCIRINNA’, FINALMENTE EQUILIBRIO DI GENERE E’ IN COSTITUZIONE
"Finalmente c'è equilibrio di genere in Costituzione, come originariamente previsto dall'art. 51 e mai concretamente attuato. Si tratta di una svolta culturale per il nostro Paese che fissa in modo definitivo il principio che le nostre istituzioni devono vedere...
leggi tuttoVALERIA FEDELI HA APPOGGIATO UN IMPORTANTE EMENDAMENTO
La riforma costituzionale in discussione al Senato è uno strumento reale per migliorare la nostra democrazia. Con l'emendamento appena votato, di cui sono la prima firmataria e che sancisce il principio di parità e non discriminazione tra donne e uomini nelle leggi...
leggi tutto“PIU’ FORTI INSIEME”
Progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari...
leggi tuttoEuropean Conference
La Presidente del Telefono Rosa, Maria Gabriella Carnieri Moscatelli e la Dott.ssa Flaminia Cappellano hanno partecipato alla European Conference "Promoting Gender Balance in Decision...
leggi tuttoA MATTEO RENZI
Egregio Presidente, l’ACCORDO DI AZIONE COMUNE PER LA DEMOCRAZIA PARITARIA, che raccoglie 55 associazioni, gruppi e reti femminili e ha per scopo la promozione della parità di genere nelle Istituzioni, e ha , già in passato, espresso apprezzamento per la...
leggi tuttoAPPELLO
Dichiarazione della Presidentessa di Telefono Rosa Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, in accordo con i Telefono Rosa di tutta Italia. Vi preghiamo di condividerla. Grazie dalle Volontarie del Telefono Rosa Nazionale : "Stiamo denunciando da mesi, inascoltate, che...
leggi tuttoPROGETTO “DEMETRA”
Care amiche e amici, oggi al Tg3 delle 14:20, ci sarà un servizio sulla Cerimonia di consegna al Telefono Rosa dei fondi raccolti vendendo piantine aromatiche coltivate dai detenuti della II Casa di Reclusione di Milano - Carcere di Bollate, nell'ambito del progetto...
leggi tuttoPROGETTO “DEMETRA”
Cari amici, oltre al bel servizio del Tg3 Nazionale, anche Repubblica.it ha voluto dedicare un ampio servizio al Progetto Demetra, curato dall'Istituto Penitenziario di Bollate con i detenuti "sex offenders". Vi invitiamo calorosamente a guardarlo e a condividerlo il...
leggi tuttoPRANZO MULTIETNICO
Il 13 giugno presso il Centro d'accoglienza che gestiamo per conto della Provincia di Roma, le donne ospiti hanno organizzato un pranzo multietnico. Hanno partecipato i rappresentanti del territorio ed è stata un'esperienza meravigliosa. Ringraziamo di cuore le ospiti...
leggi tuttoIL TELEFONO ROSA RINGRAZIA
Tutte le socie della PWA - Professional Women's Association e la Presidente Carol Bourg per il contributo che hanno voluto donare alla nostra Associazione. Sarà nostra cura relazionarvi su come verrà...
leggi tuttoLETTERA A RENZI
L'ennesimo assassinio di una donna e dei due figli ci spinge a scrivere nuovamente al nostro Presidente del Consiglio:...
leggi tuttoDuplice condanna: maltrattamenti in famiglia e stalking
"Di recente, appena prima che le nuove modifiche al codice di procedura penale introducessero norme che pongono a rischio l'effettiva capacità punitiva di ipotesi di reato, tra cui quello di atti persecutori, l'Avv. Maria Di Sciullo, del Telefono Rosa, ha ottenuto...
leggi tuttoGALÀ AMBASCIATORI E AMBASCIATRICI 2014
Sabato 10 maggio presso la Terrazza Caffarelli, sono stati premiati i nuovi Ambasciatori e Ambasciatrici del Telefono Rosa: Cristiano Andreini Maria Gemma Azuni Bianca Berlinguer Paolo Calabresi Francesco D’Ausilio Ilaria Doria Elisabetta Fogazzaro Massimiliano La...
leggi tuttoBOMBONIERE SOLIDALI
In occasione di matrimoni, battesimi, comunioni, anniversari, laurea e ogni altra ricorrenza festeggia con una bomboniera solidale di Telefono Rosa. I tuoi momenti felici regaleranno un sorriso a tante donne vittime di violenza e ai loro bambini e aiuteranno la...
leggi tuttoCONVEGNO 8-9 APRILE
La Presidente del "Telefono Rosa" Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, la Responsabile delle Relazioni Esterne Laura Vassalli e la Dott.ssa Alessandra Palattella hanno avuto il piacere di partecipare al Convegno "Stati Generali della Salute" del Ministero della...
leggi tuttoCONVEGNO DI STUDIO 9 aprile 2014
La Presidente del "Telefono Rosa" e la Dott.ssa Flaminia Cappellano sono intervenute al Convegno “Tutela della dignità ed incolumità fisica e psicofisica della donna attraverso la cultura del rispetto” - Analisi, studio e proposte per prevenire e contrastare violenza,...
leggi tuttoLETTERA A MATTEO RENZI
Il "Telefono Rosa" ha inviato questa lettera sul costo della violenza domestica al Presidente del Consiglio Matteo Renzi: Roma, 8 aprile 2014 Preg.mo Presidente del Consiglio Matteo Renzi, il “Telefono Rosa” è la più antica organizzazione italiana no profit che...
leggi tuttoLE MALMARITATE
"Malmaritate" è un progetto musicale e culturale, ideato dalla Narciso Records di Carmen Consoli, Ambasciatrice del Telefono Rosa nel 2007. Il Progetto accoglie contributi di donne che operano nei diversi settori dell'arte (musica, teatro, danza, mimo, pittura) per un...
leggi tuttoGIORGIO NAPOLITANO CONSEGNA LA TARGA RICORDO AL DIRETTIVO DEL TELEFONO ROSA
08/03/2013 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano consegna la targa ricordo al Direttivo del Telefono Rosa per i 25 anni di attività....
leggi tuttoSPOT PAOLO CALABRESI
Ecco, care Amiche e Amici, il nostro nuovo Spot. Un abbraccio caloroso di gratitudine, stima e amicizia va a Paolo Calabresi, per noi straordinario testimonial. E grazie a tutti coloro che ci hanno regalato questo importante messaggio. In dettaglio GRAZIE a:...
leggi tuttoMINISTRO DELL’INTERNO ALFANO AL TELEFONO ROSA
L'8 marzo il Telefono Rosa ha avuto il piacere di avere nella propria sede il Ministro dell'Interno...
leggi tuttoRINGRAZIAMENTI FIT CISL
Il Telefono Rosa ringrazia il Segretario Generale FIT CISL Dott. Giovanni Luciano e la Dott.ssa Francesca Di Felice Responsabile Coordinamento Nazionale Donne FIT CISL per il contributo donato l'8 marzo a favore della nostra Associazione e per il percorso formativo...
leggi tuttoVINCITORI CONCORSO “LA CREATIVITÀ CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”
Sabato 8 marzo sono stati premiati i vincitori del concorso "La creatività contro la violenza di genere". La sala era affollatissima e gli elaborati dei ragazzi sono stati interessanti e commoventi. In alto a sinistra Elena Improta - Consigliera II Municipio Nella...
leggi tuttoIl Ministro dell’Interno Alfano visita il Telefono Rosa
RACCOLTA FONDI “UN FUTURO NUOVO”
Carissime Amiche e carissimi Amici della nostra Associazione, carissimi Ambasciatori e Ambasciatrici, per noi l'8 marzo sarà un giorno davvero importante. Non solo per la ricorrenza che celebriamo ancora una volta con centinaia di studenti parlando loro di...
leggi tuttoLE VOCI SEGRETE DELLA VIOLENZA 2013
Il 26 febbraio il Telefono Rosa ha presentato la ricerca annuale "Le voci segrete della violenza 2013" di cui pubblichiamo alcuni dati:...
leggi tuttoNUOVO SPOT TELEFONO ROSA
Carissimi Amici e Amiche, seguite il nuovo spot realizzato da Telefono Rosa, con uno straordinario testimonial: Paolo Calabresi. Qui di seguito la programmazione:...
leggi tuttoIL TELEFONO ROSA ESPRIME SOLIDARIETÀ ALLE PARLAMENTARI
Il Telefono Rosa esprime solidarietà alle Parlamentari per gli insulti sessisti a loro indirizzati. Leggi Comunicato nell'area dedicata ai Comunicati Stampa.
leggi tuttoCAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI UN FUTURO NUOVO
Un sostegno CONCRETO per le donne, vittime della violenza domestica, e i loro figli. Partiamo il 6 gennaio e finisce l'8 marzo 2014. Quando una donna trova il coraggio di denunciare ritornare all’autonomia è il primo passo verso la vita. L'obiettivo della...
leggi tuttoTELEFONO ROSA LANCIA UN PROGETTO DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE
contro la violenza di genere per le scuole. UNA APPLICAZIONE GRATUITA PER SMART PHONE DA ATTIVARE IN CASO DI PERICOLO E UNA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PER AIUTARE LE VITTIME E RECUPERARE LA PIENA AUTONOMIA. 24 gennaio 2014 ore 11.00 Sala della Stampa Estera Via...
leggi tuttoLE VOSTRE DONAZIONI AL TELEFONO ROSA
Ringraziando tutti coloro che hanno donato un contributo al Telefono Rosa, tramite c/c bancario o postale, ricordiamo che è possibile effettuare la detrazione fiscale relativa a tali donazioni. Pertanto vi invitiamo a contattare lo 06/37511365 per fornire i vostri...
leggi tuttoSPEZZIAMO LA CATENA DELLA VIOLENZA
Domani 25 Dicembre, nel giorno di Natale, alle ore 19:00 ci sarà un servizio sul TG3 NAZIONALE dedicato al "Telefono Rosa". Il servizio tratterà un argomento molto importante per noi: come le donne riescano a spezzare la catena della violenza. 251-502 Soprattutto...
leggi tuttoIL NATALE DELLE VOLONTARIE E DELLE OPERATRICI DEL TELEFONO ROSA
Il Natale delle volontarie e delle operatrici del "Telefono Rosa" Le ospiti delle Case di Accoglienza che il “Telefono Rosa” gestisce per conto del Comune di Roma e della Provincia, dopo aver seguito un percorso per superare i traumi della violenza, hanno frequentato...
leggi tuttoDEDICHIAMO UNA STRADA A GIULIANA MASSARI DEL POZZO
"Tutte le Volontarie del Telefono Rosa Onlus piangono la scomparsa di una donna coraggiosa e tenace, grazie alla quale Telefono Rosa, da ormai quasi 30 anni, ha accolto e aiutato circa mezzo milione di donne. Ognuna di queste donne deve qualcosa a Giuliana e alla sua...
leggi tutto“PIÙ FORTI INSIEME”
Vi Ricordiamo che il "Telefono Rosa Nazionale" offre i servizi indicati nel volantino...
leggi tuttoIL VOLONTARIATO CONTRO LA VIOLENZA
La Presidente Maria Gabriella Carnieri Moscatelli e la Dottoressa Flaminia Cappellano hanno partecipato al Convegno "Il volontariato contro la...
leggi tutto25 NOVEMBRE 2013
CRONACA DI UN'ASSURDA NORMALITA' DAL 1° GENNAIO AL 25 NOVEMBRE 128 DONNE UCCISE da FABIANA di 15 anni ad IRIS di 89...
leggi tuttoGIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Il "Telefono Rosa", come ogni anno, ha realizzato un progetto con i ragazzi delle scuole romane. Sarà presente in diversi punti della città. Di seguito inserisce il programma e tutte le iniziative che saranno...
leggi tuttoPRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JOSEFA IDEM “PARTIAMO DALLA FINE”
RACCONTO DI UNA VITA
Domani 29 ottobre tra le ore 7:30 e le 8:00 ci sarà un servizio sul TG REGIONALE - RAI 3 - registrato nella sede dell'Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa - Onlus.
leggi tutto“INSIEME SI SCONFIGGE LA VIOLENZA” SERVIZIO CIVILE 2012/2013
"Insieme si sconfigge la violenza” Servizio civile 2012/2013 Il progetto “Insieme si sconfigge la violenza” è stato avviato a settembre 2012 e si è articolato nel corso di dodici mesi. Durante questo periodo, grazie anche al coinvolgimento e all’impegno di...
leggi tuttoAPPROVATO IL DECRETO SUL FEMMINICIDIO
"Finalmente!" dice la Presidente Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, a nome delle Volontarie del "Telefono Rosa", è stato approvato il Decreto sul Femminicidio. Nell'area stampa potete trovare l'impegno di Monica Cirinnà per l'approvazione del Decreto sul...
leggi tutto“EFFETTO CARMEN LA FENICE PER LA LIBERTA DI OGNI DONNA CONTRO LE VIOLENZE”
Il contributo della Presidente Gabriella Carnieri Moscatelli, a nome delle Volontarie dell'Associazione Nazionale Telefono Rosa Onlus, all'evento “Effetto Carmen La Fenice per la libertà di ogni donna contro le violenze” della Fondazione Teatro La Fenice. Una sequenza...
leggi tuttoCANCRO AL POLMONE. UN TUMORE, QUANTE MALATTIE?
Questo articolo è particolarmente interessante perché può dare una nuova speranza a tante persone ma è anche un invito a smettere immediatamente di fumare. Purtroppo oggi sono sempre più numerosi i giovani fumatori. Maria Gabriella Carnieri...
leggi tuttoLETTA: DIMISSIONI CALDEROLI E NOMINA MINISTRA PARI OPPORTUNITA
Dichiarazione di Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente dell'Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa. Laura Boldrini, Josefa Idem, Mara Carfagna ora Cecile Kyenge. Una violenza inaudita su vari livelli, da quello dei social media, alla stampa, alla...
leggi tuttoGALLERIA FOTOGRAFICA DI TELEFONO ROSA
Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Serena Dandini, Francesca Barracciu, Livia Turco, Silvia Costa Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Dandini S, Barracciu F, Turco L, Costa S, Misiti M, De Troy C Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Serena Dandini, Francesca...
leggi tuttoPROTESTA A FAVORE DELLA MINISTRA IDEM
Tutte le volontarie del Telefono Rosa, indignate dalle espressioni volgari ed offensive del Sig. Borghezio e sconcertate per la campagna denigratoria organizzata nei confronti della Ministra Idem, chiedono che sia inviata una protesta al Capo del Governo. Leggi le...
leggi tuttoINVITO BEREROSA – 27 GIUGNO PALAZZO BRANCACCIO
...
leggi tuttoPRESENTAZIONE DEL LIBRO “HO UCCISO BAMBI”
Telefono Rosa continua il suo sostegno alla cultura capace di combattere la violenza sulle donne, ha presentato mercoledì 5 giugno alle ore 17,30 presso la Sala Stampa Estera di Via dell'Umiltà 83/c Roma, il libro "Ho ucciso Bambi" di Carla...
leggi tutto1° GIUGNO – INCONTRO CON GLI AMICI DI TELEFONO ROSA
Gli amici del Telefono Rosa ancora una volta hanno sostenuto la nostra Associazione ed hanno dato la possibilità alle donne ed ai loro figli di avere un sostegno gratuito per uscire dalla violenza. Presidente del Polo Club Roma Avv. D'Andria e Presidente del...
leggi tuttoDICHIARAZIONE DELLA PRESIDENTE GABRIELLA CARNIERI MOSCATELLI
La partecipazione della Ministra Idem ai funerali di Fabiana Luzzi è per Telefono Rosa Onlus una dimostrazione di grande sensibilità e di una reale attenzione verso il tema della violenza sulle donne, commenta Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente...
leggi tuttoPRESENTAZIONE DEL LIBRO “HO UCCISO BAMBI” DI CARLA CUCCHIARELLI
Il giorno mercoledì 5 Giugno p.v. alle ore 17.00 presso la Sala Stampa Estera via dell'Umiltà...
leggi tuttoSOLIDARIETÀ A JOSEFA IDEM E MARA CARFAGNA
Il Telefono Rosa, attraverso Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente dell'Associazione, manifesta la sua solidarietà a Josefa Idem e Mara Carfagna, entrambe vittime di offese gratuite e senza alcuna giustificazione. "La solidarietà a Mara Carfagna è un atto che...
leggi tuttoDONNA SERVA DELLA MIA CASA
Donna, serva della mia casa un verso da Le Coefore di Eschilo, nella traduzione di Pier Paolo PasoliniL’Accademia Filarmonica Romana mette in scena il 29 maggio 2013 due nuove opere di teatro musicale liberamente ispirate ad altrettanti episodi di cronaca che hanno...
leggi tuttoBRANDS AND FRIENDS
GABRIELLA MOSCATELLI SULLE POLITICHE DELLE PARI OPPORTUNITÀ
Il Governo, che oggi si insedia con il Giuramento, rende giustizia a una battaglia che Telefono Rosa ha portato avanti con grande forza ossia il ritorno di un Ministero per il delicato impegno sulle pari opportunità. "Abbiamo detto a gran voce in ogni evento del...
leggi tuttoTELEFONO ROSA: UNA DONNA PRESIDENTE DI TUTTI, PER UN’ITALIA NUOVA.
Dichiarazione di Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente di Telefono Rosa "Sappiamo tutti e tutte che, per un ruolo di prestigio e rilevanza come la Presidenza della Repubblica, serve innanzitutto una persona di grande valore, di competenza giuridica e di...
leggi tuttoAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
Ill.mo Presidente, sa di certo quanta stima nutriamo per Lei, quanta gratitudine abbiamo per il ruolo così difficile che ha svolto in questi sette anni e al quale è ancora chiamato in questi giorni. Tuttavia, con la stessa franchezza Le dobbiamo manifestare il nostro...
leggi tuttoRICHIESTA IMMEDIATA RIMOZIONE DELLA PUBBLICITÀ
L'Associazione Nazionale Telefono Rosa, anche grazie alla mobilitazione lanciata da Caterpillar AM, ha inviato due lettere ufficiali all'Istituto di Autodisciplina pubblicitaria, alla Direzione Generale per la tutela del consumatore, al Sindaco di Napoli e...
leggi tuttoPRESENTAZIONE DEL LIBRO “NESSUNO PIÙ”
Il 22 marzo p.v. alle ore 17 alla Sala Stampa Estera, Via dell'Umiltà 83C, presenteremo il libro di autori vari "Nessuna Più" edizioni Elliot. Il ricavato della vendita andrà a sostegno del Telefono Rosa AA.VV NESSUNA PIÚ Quaranta scrittori contro il femminicidio pp....
leggi tuttoALITALIA, UN QUIPAGGIO DI DONNE PER FESTEGGIARE IN VOLO L’8 MARZO
Due Airbus A320 in partenza da Roma per Milano e viceversa con piloti e assistenti di volo tutti al femminile. Con questa iniziativa la compagnia Alitalia ha voluto festeggiare la Giornata internazionale della donna. Entrambi i voli sono stati operati con solo...
leggi tuttoI 25 ANNI DEL TELEFONO ROSA
Il 2 febbraio 2013 abbiamo ricordato insieme alle volontarie, alle ambasciatrici ed agli ambasciatori, alle Presidenti della rete dell’Associazione, alle amiche ed agli amici i 25 Anni del “Telefono Rosa”. Si ringraziano gli sponsor: Giorgio Gricia Hotel Boscolo...
leggi tuttoPERCORSI CON LE SCUOLE PER UNA EDUCAZIONE ALLE PARI OPPORTUNITA
AZZURRI IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Ragazza uccisa: Azzurri in campo contro la violenza sulle donne Campagna Federcalcio per amichevole Italia Francia 14/11 - Parma La Nazionale di calcio scende in campo contro la violenza sulle donne: sara' infatti dedicata a questa emergenza - tornata tragicamente...
leggi tuttoTELEFONO ROSA PRESENTA: SE TUTTE LE DONNE AL MONDO
Telefono Rosa presenta il progetto: "Se tutte le donne del...
leggi tuttoLA CATENA DELLA FIDUCIA
Dall'1 al 28 ottobre 2012 tutte coloro che acquisteranno Ciotole Trio “La Catena della Fiducia”, riceveranno IN OMAGGIO il Bracciale “La Catena della Fiducia” e € 1,00 sarà devoluto a TELEFONO ROSA Dall'1 al 28 ottobre 2012 tutte coloro che acquisteranno Ciotole Trio...
leggi tuttoGRUPPI DI AUTO-AIUTO GRATUITI
Gruppi di auto-aiuto gratuiti tutti i lunedì dal 29 ottobre dalle ore 17:30 alle ore 19:00 per la durata di 3 mesi. Sede: Viale Mazzini, 73 Per prenotazioni e informazioni: dal lunedi al venerdi dalle ore 10 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00 ai numeri...
leggi tutto